Logo Splash Sicilia
Sicilia
 
Registrati Dimenticata la password?
g
adattabile

  Nicolosi
Punti di interesse
Trecastagni - Cappella dei Santi Martiri
Tremestieri Etneo - Le Ginestre
Trecastagni - Chiesa della Madonna dell'Aiuto
Trecastagni - Chiesa di Santa Maria di Tremonti
Pedara - Chiesa di Sant'Antonio Abate
Mascalucia - Chiesa della Santissima Trinità
Pedara - Chiesa Madre Santa Caterina
Camporotondo Etneo - Chiesa Madre Sant'Antonio Abate
Trecastagni - Eremo di Sant'Emilia
Nicolosi - Grotta delle Palombe
Nicolosi - Grotta Lunga
Nicolosi - Grotta di Piano d'Erasmo
San Pietro Clarenza - Grotta Sgangheri
Trecastagni - Grotta Comune
Pedara - Grotta delle Palombe
Balpasso - Grotta delle Colombe I
Belpasso - Grotta delle Colombe II
Belpasso - Grotta Campana
Pedara - Grotta di Monte Trigona
San Pietro Clarenza - Grotta del Signore
Mascalucia - Grotta della Madonna di Monpilieri
Pedara - Grotta Di Salvo
Mascalucia - Grotta dell'Eremita
Belpasso - Grotta della Dinamite
Nicolosi - Monastero Benedettino di San Nicolò l'Arena
Belpasso - Santuario Madonna della Roccia
Mascalucia - Santuario Madonna della Sciara di Mompilieri
Trecastagni - Forte Mulino a Vento
Etna - Monte San Leo
Etna - Monte Rinazzi
Etna - Monpilieri
Etna - Monti Rossi
Etna - Monte Fusaro
Etna - Monte Nocilla
Etna - Monte Serra Pizzuta
Etna - Monte San Nicola
Etna - Monte Gervasi
Etna - Monpeloso
Etna - Monte Arso
Etna - Monte Difeso
Etna - Monte Serra di Falco
Etna - Tre Monti
Etna - Monte Albero
 
Nicolosi

Il toponimo "Nicolosi" trae origine dal monastero benedettino di S. Nicolò l’Arena d'epoca normanna. Un diploma dell’aprile 1156 registra la donazione fatta dal conte di Policastro e signore di Paternò alla chiesa di S. Leone dell’ospizio e della chiesa "quae dicitur de Arena". Da un altro diploma successivo (1359) si apprende che da ospizio esso era frattanto divenuto monastero alle dipendenze di quello di S. Maria di Licodia. La nascita del borgo avviene probabilmente durante il XIV secolo, quando i monaci benedettini vennero affrancandosi dalla potestà giuridica del monastero di Licodia. Nel 1447 Nicolosi venne infeudata al principe Moncada di Paternò e tale restò fino al XIX secolo. Il monastero fu abbandonato dai monaci dopo che le eruzioni del 1536 e 1537 e il terremoto del 1542 distrussero il piccolo villaggio etneo. Nicolosi fu ricostruita a valle, dove si trova attualmente. Nel 1669 le bocche effusive dell'Etna si aprirono a poca distanza da Nicolosi, che venne completamente distrutta dal violento terremoto che precedette la formazione dei crateri. In quella eruzione, che durò 122 giorni, la lava si spinse fino a Catania, invadendo, nel suo tragitto, ben tredici paesi, prima di riversarsi in mare. Ma i nicolositi tornarono nel loro paese per ricostruire le case esattamente dov'erano, anche se i Moncada, principi di Paternò e proprietari del feudo, insistettero duramente perchè il paese fosse riedificato più a valle. Nel 1883 una nuova eruzione minacciò Nicolosi e gli abitanti del borgo, impauriti, portarono in processione le statue della Madonna delle Grazie, di Sant'Antonio da Padova e di Sant'Antonio Abate fino al braccio più avanzato dell'eruzione. Dopo 36 ore la lava si fermò. Nel 1886 una nuova colata lavica riaccese nel cuore dei nicolositi il desiderio di ripetere la processione; il Vescovo di Catania, Dusmet, si mosse anch'egli in processione con il velo di Sant'Agata. Il fuoco si fermò qualche giorno dopo a 300 metri dalle prime abitazioni, nello stesso punto della colata precedente. Il 17 Marzo 1861 Nicolosi divenne Comune del Regno d'Italia. Oggi Nicolosi è il principale centro turistico invernale dell'Etna con numerosi alberghi, ristoranti, impianti sciistici, funivie, rifugi, etc.
 
g